Raggiungere Verona è semplice e comodo
La città accoglie un aeroporto internazionale ed è ben collegata tramite la rete autostradale ed i collegamenti ferroviari.
IN AEREO
Come si addice a una città veramente internazionale, Verona dispone di un proprio aeroporto.
L’Aeroporto Valerio Catullo di Verona offre voli diretti da numerose destinazioni in Italia e all’estero.
L’Aeroporto Valerio Catullo è il più vicino alla città di Verona e si trova a 12 km a sud-ovest del centro.
Un servizio navetta collega l’aeroporto alla principale stazione ferroviaria di Verona, Verona Porta Nuova.
Aeroporti alternativi a Verona sono:
- Aeroporto Marco Polo, Venezia
- Aeroporto Orio al Serio, Bergamo
- Aeroporti di Linate e Malpensa, Milano
- Aeroporto Gabriele D’Annunzio, Brescia
IN AUTO
Verona è il punto di incontro di due corridoi di mobilità del Trans-European Transport Network (TEN-T), il che la rende facilmente raggiungibile da diverse località europee.
La provincia di Verona è facilmente accessibile grazie a due importanti arterie autostradali: l’A4 Brescia-Padova, che la attraversa da est a ovest con comode uscite a Verona Est e Verona Sud, e l’A22 Modena-Brennero, che collega la città da nord a sud con uscita a Verona Nord.
IN TRENO
La stazione Verona Porta Nuova è servita da treni regionali, ad alta velocità e internazionali.
Collegamenti nazionali: I servizi ferroviari di Trenitalia operano da diverse destinazioni italiane, tra cui Milano, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Trieste e Bolzano.
Collegamenti internazionali: I servizi di ÖBB (Ferrovie Federali Austriache), DB (Deutsche Bahn, Germania) e SBB-CFF-FFS (Ferrovie Federali Svizzere) collegano Verona Porta Nuova con città europee come Vienna, Monaco di Baviera, Innsbruck, Ginevra (Genève/Genf), Digione e Parigi (Gare de l’Est).
I treni regionali Trenitalia (R) fermano anche presso una stazione più piccola, Verona Porta Vescovo, situata a est di Verona Porta Nuova.