Il Comitato Organizzatore del Congresso ECNDT 2026 di Verona invita tutti gli esperti del settore a inviare i propri abstract per presentazioni orali e poster, con l’obiettivo di condividere risultati di ricerca all’avanguardia e casi di studio significativi a livello internazionale.
COME INVIARE L'ABSTRACT PER LE PRESENTAZIONI ED I POSTER
Le versioni finali delle sintesi estese accettate o dei documenti completi presentati per gli atti della conferenza saranno resi liberamente accessibili sul l’archivio di accesso aperto di NDT.net in un numero speciale del l’e-Journal of Non-destructive Testing (ISSN 1435-4934) (www.ndt.net).
TIPOLOGIA DI PRESENTAZIONE
Presentazione Orale
Presentazione Poster
Presentazione Power Point
20 minuti, inclusa la discussione
Presentazione Poster
Poster in formato A0
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Gli abstract devono essere inviati esclusivamente tramite il sistema online disponibile sul sito ufficiale della conferenza secondo le specifiche del formato
• È possibile selezionare fino a tre argomenti di conferenza
• È necessario indicare la preferenza per presentazione orale o poster (la decisione finale spetta al Comitato Scientifico)
• Gli abstract possono essere modificati fino alla scadenza per l’invio, fissata alle 23:59 del 15 novembre 2025
• Gli autori saranno informati dell’esito della selezione entro il 31 Gennaio 2026
• Gli autori con abstract accettati dovranno registrarsi alla conferenza entro il 15 Marzo 2026
• Eventuali modifiche dopo l’accettazione non sono consentite
• Gli abstract accettati saranno inseriti nell’abstract book che sarà consegnato ai partecipanti dell’evento
• Le versioni finali delle sintesi estese accettate o dei documenti completi presentati per gli atti della conferenza saranno resi liberamente accessibili sul l’archivio di accesso aperto di NDT.net in un numero speciale del l’e-Journal of Non-destructive Testing (ISSN 1435-4934) (www.ndt.net)
• Gli autori potranno inoltrare il proprio articolo completo a riviste internazionali e Publishing di ECNDT 2026
– NDT EVALUATION INTERNATIONAL (ELSEVIER)
– STRUCTURAL HEALTH MONITORING (SAGE PUBLICATIONS)
Per maggiori informazione, si prega di contattare: authors@ecndt2026.com
SCADENZE IMPORTANTI PER GLI AUTORI
01 Luglio – 15 Novembre 2025
Sottomissione Abstract
31 Gennaio 2026
Notifica di accettazione
15 Marzo 2026
Iscrizione e pagamento autori
TEMATICHE
METODI
- Correnti indotte
- Microonde, onde mm, THz
- Onde guidate
- Radiografia
- Ultrasuoni
- Sherografia
- Tomografia
- Termografia all’infrarosso
- altro
APPLICAZIONI
- Tecnologie industriali e Processi
- Energia e Ambiente
- Trasporti
- Civile e Beni culturali
- Agroalimentare
- Perdite idriche
- Droni
- Tecnologie biomedicali
- Protezione catodica
- altro
METODI AVANZATI
- NDE 4.0
- Intelligenza artificiale e Machine learning
- Approcci Data-driven
- Automazione e robotica
- Caratterizzazione dei materiali
- Simulazione numerica
- Modelli open source
- Statistica e probabilità
- POD assistita
- Monitoraggio strutturale
- Prognostica
- altro
HUMAN FACTOR
- Qualifica, Certificazione, Norme e Formazione
- Etica professionale e deontologia
- Utilizzo etico Intelligenza artificiale
- altro